VOLKSWAGEN Buggy HELVETIA MOMO 1200 Sona 25800.00 €

Data di pubblicazione: Novembre 27, 2025
Data di modifica: Novembre 27, 2025
  • Luogo: Sona, Verona, Italia

Descrizione

VOLKSWAGEN Buggy HELVETIA MOMO 1200 Altro MOTORE RESTAURATO A NUOVO

La storia delle dune buggy nasce praticamente con quella dell'automobile stessa, ed è un fenomeno che fino ad un certo punto della sua evoluzione rimane tipicamente americano.Già negli anni venti e trenta, infatti, i giovani che vivevano sulle coste statunitensi erano soliti mischiare pezzi di motocoltivatrici e rottami di vecchie Ford T per esplorare le zone sabbiose. Il segreto per galleggiare sulla sabbia erano le ruote larghe ed i primi esemplari erano equipaggiati di grossi tini di legno al posto delle gomme. Con l'andare del tempo l'affinarsi delle automobili creò una offerta di rottami sempre più potenti da cui attingere e le dune buggy mutarono forma diventando negli anni '50 e '60 dei telai automobilistici modificati e privi di carrozzeria, dotati di potentissimi motori 8 cilindri.
Arrivarono poi in America le Volkswagen Maggiolino, importate in gran numero. Qualcuno per caso si accorse che la motricità e la leggerezza di queste vetture erano favorevoli alla marcia sulla sabbia. Creare una dune buggy partendo da un maggiolino era molto facile: bastava buttare via la carrozzeria e viaggiare solo con il telaio, munito di enormi pneumatici a bassa pressione.
Venne poi Bruce Meyers, e tutto cambiò. Meyers si mise in testa di dare una carrozzeria ai rozzi telai che venivano usati per saltare sulle dune. Ci riuscì talmente bene che la sua "Manx" nel 1964 creò nell'immaginario collettivo l'idea di dune buggy come tutti la conosciamo oggi: motore scoperto, gomme larghe e fari esterni, fiancate ad onda, niente porte né cofani.
La moda dei dune buggy si diffuse fino in Italia, infatti nei primi anni '70 la carrozzeria Helvetia nei pressi di Milano, iniziò a produrre un Buggy con gli stampi provenienti dalla Americana Kiote, tale modello si discostava leggermente dagli schemi abituali dei Buggies, in quanto i gruppi ottici anteriori erano alloggiati nella carrozzeria, nel '71 veniva proposta con meccanica revisionata a lire 1.580.000, vernice madreperlata con 50.000 lire in più.


Alimentazione: Benzina
Marca auto: VOLKSWAGEN
Modello Auto: Buggy
Anno di immatricolazione: 1972
Km percorsi: 10
Cilindrata (cc): 1192
Mese di immatricolazione: 02
Colore: Blu
Tipo di veicolo: d'epoca
Cambio: Manuale

Annunci correlati

  • Mitsubishi L200 2.5 DI-D/136CV Double Cab Intense

    Mitsubishi L200 2.5 DI-D/136CV Double Cab Intense

    Auto - Verona (Verona) - Novembre 28, 2025 14500.00 €
    Salve auto Fede propone pik kap mitsubishi 4 posti autocarro perfette condizioni gomme nuove cinghia distribuzione fatta appena 231mila nessuno lavora...
  • Dodge Journey 2.0 GANCIO TRAINO

    Dodge Journey 2.0 GANCIO TRAINO

    Auto - San Bonifacio (Verona) - Novembre 28, 2025 4900.00 €
    Vendo Dodge Journey del 2010 2.0 turbo diesel cambio automatico 6 marce sequenziale, 180.000km originali, 140cv, revisionata e bollata, gancio traino ...
  • CADILLAC XT4 XT4 350 TD AWD Premium Luxury

    CADILLAC XT4 XT4 350 TD AWD Premium Luxury

    Auto - Verona (Verona) - Novembre 28, 2025 23900.00 €
    Chilometraggio: 66881 Condizioni: usato Immatricolazione: Tipologia: Altro Carburante: Diesel Tipo di cambio: Automatico ACCESSORI:Cerchi in alluminio...
  • TOYOTA C-HR (2016-2023) - C-HR 1.8 Hybrid E-CVT Ac

    TOYOTA C-HR (2016-2023) - C-HR 1.8 Hybrid E-CVT Ac

    Auto - Villafranca di Verona (Verona) - Novembre 28, 2025 21900.00 €
    AUTOVETTURA IN OTTIME CONDIZIONI GENERALI. ADATTA ALLA GUIDA PER NEOPATENTATI. CERCHI IN LEGA DA 17'' FARI FULL LED. VETRI POSTERIORI OSCURATI. TELECA...

© 2022 Usato it. - Adintend Srl - Via dal Verme 7, Milano - P.iva IT02357550066